Tombola del giovedì pomeriggio
Continua con regolarità la tombola del giovedì pomeriggio, attività principalmente rivolta alla terza età ma che in realtà é aperta a tutti coloro che hanno voglia di passare un momento in compagnia a….dare i numeri!

Evento Pensione Eden e quartiere “La Rocca”
C’era chi quegli anni li ha vissuti e ha potuto portare una straordinaria testimonianza sulla vita della Pensione Eden e di tutto il quartiere “La Rocca”. Un momento carico di emozione.
Il gioco impossibile, 29 gennaio 2023
Con Filippo Rossi, capriaschese, reporter e autore del libro vincitore del premo internazionale Città di Como
Con Soumaila Diawara, scrittore e interprete, sopravvissuto al viaggio dal Mali
Con Amy Gueyé, ex professionista di karate, migrante dal Senegal
Vini e musica, 25 novembre 2022
“Di vino, di poesia o di virtù, a piacere vostro, ma ubriacatevi!
Il vino è un compagno di viaggio con un’anima! Ha il potere consolatorio e può alleggerire la pena, può esaltare l’amore, può fare comunque piacere! “
Una persona alla volta, 11 novembre 2022
Poesia di Ali Soroush
La guerra distrugge tutto,
isola la ragazza,
spoglia il ragazzo,
la donna è persa,
l’uomo è solo!
Prima della guerra eri sempre rossa,
labbra rosse, guance rosse,
rosse le tue unghie.
Non ho mai compreso il significato dei colori,
ma… faceva caldo, caldo.
Il rosso ti ricopre.
Ora dimmi, cosa è successo?
Ora che uno schiaffo arrossa il tuo viso,
ora che le tue labbra dicono la tristezza,
ora che il sangue del cuore colora le tue unghie.
Non ho mai capito il significato dei colori,
ma è freddo, freddo …
quel rosso che ti ricopre…
Ah…
quanto dolore, quanta tristezza, nel rosso di una donna.
Estratto intervento di Paolo Ferrara, counselor, che ha lavorato con Gino Strada a Kabul
Registrazione video della conferenza
21 maggio 2022, compleanno Erina Forni Belli
In occasione di un compleanno tondo le abbiamo cantato una canzone, sulle note di “uga fogarina”
“..ma com’è bella la nostra Erina, ma com’è bello saperla festeggiar….”
Cara Erina, cento di questi giorni. Ti vogliamo bene!

Morena Pedruzzi presenta “Risollevarsi. La mia vita dopo un attentato terroristico.”, maggio 2022
Rinascere dopo che la vita ti ha letteralmente scaraventato a terra? Si può. Morena Pedruzzi, sopravvissuta all’attentato di Marrakech del 2011 in cui persero la vita i suoi amici Chichi, Mondo e André ci ha spiegato come ha fatto! Un incontro intenso, emozionante e pieno di energia positiva! Grazie Morena, sei splendida!
Walking e pilates, aprile 2022
Accompagnati da un tempo splendido, grazie alla meravigliosa Silvia Roberti, chinesiologa, abbiamo trascorso un momento di benessere e armonia nei boschi magici della Capriasca. La competenza e la professionalità di Silvia ci hanno introdotto alla pratica del pilates, la sua simpatia e il suo sorriso ci hanno fatto dimenticare la fatica nello svolgimento dell’esercizio.
Scrivere un biglietto a qualcuno è come dirgli: “Ti ho pensato.”
Progettare, creare, scegliere i colori e il testo del biglietto stesso significa molto di più: “Tu sei tanto importante per me che ho voluto investire del tempo e della fantasia, così che il mio messaggio sia unico e irripetibile, solo per te. Mi sei prezioso.”
E noi ci siamo cimentati, con l’aiuto di Nicoletta che ci ha presi per mano e ci ha condotti alla scoperta di materiali, colori e pensieri.
“Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne, dissi. Sono le nostre armi più potenti…” Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace 2014
Alba al Cavaldrossa, venerdì 4 marzo 2022
Giovedì di carnevale, tombola 3 marzo 2022
Vini da meditazione, novembre 2021
La competenza e la passione di Nicoletta Cattaneo ci hanno fatti immergere in un mondo magico di sapori ed esperienze sensoriali.
Ode al vino, Pablo Neruda – la splendida poesia che ha introdotto e concluso la serata!
Vino color del giorno, vino color della notte, vino con piedi di porpora o sangue di topazio,
vino, stellato figlio della terra, vino, liscio come una spada d’oro, morbido come un disordinato velluto,
vino inchiocciolato e sospeso, amoroso, marino, non sei mai presente in una sola coppa, in un canto,
in un uomo, sei corale, gregario, e, quanto meno, scambievole.
A volte ti nutri di ricordi mortali, sulla tua onda andiamo di tomba in tomba, tagliapietre del sepolcro
gelato, e piangiamo lacrime passeggere, ma il tuo bel vestito di primavera è diverso, il cuore monta ai
rami, il vento muove il giorno, nulla rimane nella tua anima immobile.
Il vino muove la primavera, cresce come una pianta di allegria, cadono muri, rocce, si chiudono gli
abissi, nasce il canto.
Oh, tu, caraffa di vino, nel deserto con la bella che amo, disse il vecchio poeta.
Che la brocca di vino al bacio dell’amore aggiunga il suo bacio.
Amor mio, d’improvviso il tuo fianco è la curva colma della coppa, il tuo petto è il grappolo, la luce
dell’alcol la tua chioma, le uve i tuoi capezzoli, il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre
di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile, la chiarità che cade sui miei sensi, lo
splendore terrestre della vita.
Ma non soltanto amore, bacio bruciante e cuore bruciato, tu sei, vino di vita, ma amicizia degli esseri,
trasparenza, coro di disciplina, abbondanza di fiori.
Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino.
Lo bevano; ricordino in ogni goccia d’oro o coppa di topazio o cucchiaio di porpora che l’autunno lavorò
fino a riempire di vino le anfore, e impari l’uomo oscuro, nel cerimoniale del suo lavoro, e ricordare
la terra e i suoi doveri, a diffondere il cantico del frutto.
Coperte della solidarietà, mostra e consegna all’Associazione Sì alla Vita, ottobre 2021
In seguito alla nostra proposta della primavera 2021, diverse signore della regione e non solo, hanno lavorato intensamente per mesi permettendo di creare svariate coperte, calde, preziose, colorate e soprattutto intrise d’amore e solidarietà!
Massi coppellari, ottobre 2021
Accompagnati dalla bravissima Brigit Rovelli siamo andati alla scoperta delle testimonianze di un tempo lontano, ancora parzialmente avvolte nel mistero!
Che bel viaggio l’amicizia, maggio 2021
Con Vito Robbiani (giornalista, regista, insegnante SUPSI e CISA) ci siamo intrattenuti parlando di viaggi e amicizia.
Il documentario “Giro di Israele” è stato trasmesso in occasione della serata:
Alla ricerca delle erbe selvatiche commestibili, 2 uscite, aprile 2021
La competenza e la simpatia di Claudia Klinzing e Giorgio Valli ci hanno guidati alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili, il tutto a chilometro 0!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.